# playlist of the 49 videos (click the upper-left icon of the video)
source: Ingegneria Unicas 2015年4月12日
Cinematica del corpo rigido e moti relativi: Teoremi di Galilei-Varignon, Rivals, Coriolis; Formule di Poisson e di Bour; Centro di istantanea rotazione e campo vettoriale delle velocità; Traiettorie polari (moto di Cardano).
Progettazione di Meccanismi
# about the course:
Cinematica del corpo rigido e moti relativi. Teoremi di Galilei-Varignon, Rivals e Coriolis. Formule di Poisson e di Bour. Centro di istantanea rotazione e teorema di Chasles. Traiettorie polari e matrici di trasformazione. Centro delle accelerazioni. Campi vettoriali delle velocità e delle accelerazioni. Analisi della curvatura. Formula di Eulero-Savary, teorema di Bobillier e costruzione di Hartmann. Circonferenza dei flessi e di stazionarietà (cerchi di Bresse).
Macchine e meccanismi. Coppie e catene cinematiche. Gradi di libertà e teorema di Grübler. Sintesi di tipo e di numero. Catene cinematiche a 4, 6 (Watt e Stephenson) e 8 membri. Inversione cinematica e meccanismi derivati. Teorema di Grashof: quadrilateri e manovellismi. Teorema di Aronhold-Kennedy. Applicazioni: Meccanismi a rapido ritorno (Fairbairn e Whithworth); Meccanismi per moto intermittente (croce di Malta); Meccanismi per veicoli (McPherson, double A-arm, sterzo); Meccanismi moltiplicatori di forza (presse meccaniche). Analisi cinematica di meccanismi piani. Metodi grafo-numerici: diagrammi polari e cerchi di Bresse. Metodo analitico: equazioni di chiusura. Giunti articolati (Oldham e Cardano).
Sintesi cinematica dimensionale. Cubica di curvatura stazionaria. Punto di Ball. Meccanismi generatori di traiettoria rettilinea esatta e approssimata. Teorema di Roberts-Chebyshev. Pantografi e inversori. Meccanismi generatori di moto rigido per due e tre posizioni finite. Meccanismi generatori di funzione: equazioni e teorema di Freudenstein.
Meccanismi con coppie superiori. Profili coniugati e formula di Eulero-Savary per inviluppi. Meccanismi equivalenti. Circonferenza dei Regressi e teoremi di Aronhold. Teoria dell’inviluppo di curve piane. Sintesi di meccanismi a camme. Teorema di Camus (metodi dell’inviluppo e dell’epiciclo). Sintesi di ruote dentate cilindriche e coniche. Rotismi ordinari ed epicicloidali. Meccanismi con flessibili e ad attrito.
Azionamenti elettropneumatici ed elettroidraulici. Gruppi trattamento aria e centraline elettroidrauliche. Attuatori e valvole di potenza. Valvole ausiliarie e Circuiti. Sistemi automatici. Diagramma movimenti-fasi e Grafcet. Sistemi a logica cablata e sistemi programmabili. PLC: programmazione e gestione di sistemi on/off. Applicazioni in Laboratorio.
1. Clicking ▼&► to (un)fold the tree menu may facilitate locating what you want to find. 2. Videos embedded here do not necessarily represent my viewpoints or preferences. 3. This is just one of my several websites. Please click the category-tags below these two lines to go to each independent website.
No comments:
Post a Comment