# click the upper-left icon to select videos from the playlist
source: Festa Scienza Filosofia 2015年6月29日
Apertura della V Festa di Scienza e Filosofia 1:03:39 Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 9 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.
Rosaria Conte - Apertura Festa Scienza Filosofia 2015 39:02
Sergio Bertolucci - La Scienza per la pace nel modello CERN 1:19:14
Piergiorgio Odifreddi - Che cos’è la verità 2:00:52
Edoardo Boncinelli Filippo la porta - Evoluzione biologica e evoluzione culturale 1:42:43
Salvatore Maria Aglioti - Mentire con il corpo e con il cervello: Neuroscienze della menzogna... 56:43
Giuseppe O. Longo - Uno strano trapianto, dramma a leggio 58:14
Anna Meldolesi - La Bioetica nei media italiani da Dolly ai bambini con tre genitori 1:11:53
Massimo Arcangeli - Dante e la Scienza, la Scienza di Dante 1:55:48
Arnaldo Benini - L’autocoscienza del corpo. La normalità del corpo è una rappresentazione cerebrale 1:08:16
Roberto Savio - Due obiettivi per il futuro: Salvare il pianeta – Costruire giustizia 1:00:41
Edoardo Boncinelli - Scienza e Poesia 56:32
Fabrizio Pregliasco - Influenza ed Ebola: facciamo il punto 1:02:20
Claudia Bordese - Inquietanti burattinai... 18:22
Carlo Cosmelli - Tecniche di costruzione di un cittadino inconsapevole... 1:09:30
Luisella Battaglia - Tra sacralità della vita e qualità della vita. 1:03:57
Pietro Greco - Kosmos, arte e scienza allo specchio. Il rapporto di osmosi tra due dimensioni 51:48
Valerio Meattini - Due culture o una sola cultura? 1:11:58
Alessio Avenanti - Stimolare il cervello per capire la mente 1:09:04
Mario Carparelli - Scienza e futuro secondo il filosofo Giulio Cesare Vanini 1:06:21
Alessandro Coletta - L’osservazione della Terra dallo Spazio e l’esigenza umana... 57:01
Roberto Defez - Gene-razioni 1:32:19
Anna Lepre - Peculiarità della biologia e scelte didattiche 1:09:00
Flavio Lotti e Roberto Savio -Terza guerra mondiale? A me che importa? 1:11:07
Luciano Fadiga - Il cervello comunicativo 1:02:46
Emilio Sassone Corsi - Un’innovazione lunga 400 anni: il telescopio 1:01:24
Andrea Accomazzo – Come e perché siamo atterrati su una cometa 58:10
Carlo Cosmelli - Relatività e Meccanica Quantistica: una nuova descrizione della realtà 59:15
Giovanni Puglisi - Da Charles P. Snow alla diversità culturale: la sfida della molteplicità 1:09:48
Pierluigi Brustenghi - Neuroscienze, coscienza, diritto. 1:31:05
Claudia Di Giorgio, Roberto Defez e Daniela Ovadia - Verso un’etica del giornalismo scientifico 1:07:56
Salvatore Maria Aglioti - Il cervello mistico 59:48
Fabrizio Pregliasco: Vaccinazioni: tutte indispensabili? 1:42:39
Maria Chiara Carrozza - Il rapporto fra scienza e politica in Italia: analisi e proposte operative 1:01:28
Simonetta Di Pippo - Scienza e tecnologia spaziale al servizio dell’umanità 27:04
Giulio Giorello - La Scienza come modello di cultura democratica 1:04:59
Flores d'Arcais - La morale di Homo sapiens... 1:39:05
Paolo Attivissimo - L’ho letto sul giornale, ma sarà vero? 1:08:54
Paolo Plevani - La fortuna di chiamarsi DNA 1:15:12
Marco Tantardini - You Can Do It: how internet enables entreprenEurship in science 1:09:44
Silvia Bencivelli - Sembra scienza ma non è 45:45
Luca Guzzardi - “Osa sapere!” Illuminismo e Scienza 1:00:31
Francesco Grignani - Vado dal dottore con il mio genoma: scenari futuri di diagnosi e terapia 1:05:51
Massimo Donà - Un dilemma originario: “Spazio” della verità o “Tempo” dell’erranza?... 1:01:01
Giulio Giorello - Il vero, il falso, l’inutile nella ricerca e nella comunicazione scientifica 1:04:08
Jean Fabre - Scienza 2.0 per un futuro di Pace 1:06:24
Giuseppe Servillo - Ri-Ciclo nella cellula neoplastica: utilizzo di energie alternative 43:12
Lucia Votano - Cultura e Scienza, una dicotomia da superare per un nuovo sviluppo 1:08:31
Vincenzo Barone - Il vero e il bello nella fisica 50:52
Francesca Conti - I problemi…sono un problema? 1:19:40
Ermanno Imbergamo - Invenzioni: un inventore racconta la sua 37:41
Flavio Lotti e Jean Fabre - Come possiamo cambiare il futuro 1:05:25
Giuseppe Trautteur - Mente, cervello, computer 1:08:04
Raimondo Germani - Smart materials 1:17:40
Silvio Garattini - Come Invecchia il cervello 1:09:29
Lucia Votano - Il giro del mondo a caccia di neutrini 57:59
Maria Alessandra Mariotti - La matematica è bella … o no? 1:09:02
Simona Morini - Il rischio tra ragione ed emozione 1:00:52
Piero Bianucci - Viaggio della luce dall’occhio allo sguardo 1:02:03
Roberto Battiston - La rivoluzione spaziale 1:10:33
Tullio De Mauro e Carlo Bernardini - Le due culture: dialogo fra un umanista e uno scienziato 1:23:10
Arnaldo Benini: Il tempo nel cervello e i suoi disturbi 1:51:08
Paolo Benanti - Neurotecnologie e human enhancenent 1:33:41
Giovanni Sabato - Alla ricerca dei bambini rubati: storie di nonne, dittatori e DNA 57:36
Guido Barbujani - Perché non possiamo non dirci africani 1:08:15
Luisella Battaglia - Le sfide della neuroscienza fra Etica e Diritto 1:19:45
Marco Tantardini - Il futuro dell’esplorazione umana dello spazio... 46:15
Fernando Ferroni - Balle di Scienza 1:17:24
Massimo Donà - Futuro, verità e temporalità ovvero il disegno di una splendida aporia 1:05:22
Massimo Capaccioli - Il futuro del cosmo è scritto nel suo passato 1:07:22
Pietro Greco - Einstein, filosofo e politico della pace 1:08:21
Giorgio Vallortigara - Cervelli che contano 1:35:46
Sandro Cappelletto e Marco Scolastra - Il tempo della musica, un frammento di eternità 49:58
Eugenio Coccia - Black holes 1:08:11
Marco Andreatta - Un futuro a n dimensioni: quale Geometria ci conviene? 50:41
Dario Bressanini - Parlare di scienza e cibo nell’era della fragola pesce e del grano dei faraoni 1:08:45
Diego Fusaro - La cultura salverà il mondo 1:35:10
Gianni Vattimo - Scienza, guerra, potere 1:20:40
1. Clicking ▼&► to (un)fold the tree menu may facilitate locating what you want to find. 2. Videos embedded here do not necessarily represent my viewpoints or preferences. 3. This is just one of my several websites. Please click the category-tags below these two lines to go to each independent website.
No comments:
Post a Comment