# click the upper-left icon to select videos from the playlist
source: Ryo Saeba 2013年7月11日
UniNettuno - Lingua Latina (e Latino Medioevale) / (Latin and Medieval)
Scopi
Fornire informazioni di base sulla lingua latina e la sua storia dall?antichità al medioevo, per consentire la comprensione dei testi in latino, di carattere letterario o documentale, con elementi di informazione critica e di storia degli studi sulla lingua, la letteratura e la cultura latina, antica e medievale, nell?età moderna.
Contenuti
Fonetica, morfologia e sintassi del latino. Il latino delle origini. L?evoluzione del latino in età repubblicana, imperiale e tardoantica. Il latino del medioevo. I generi letterari e le caratteristiche della lingua letteraria. Le lingue settoriali.
Testi
Manuali di base: A.Traina - T. Bertotti, Sintassi normativa della Lingua Latina, Cappelli Editore, Bologna 1985 F. Stolz, A. Debrunner, W.P. Schmid, Storia della lingua latina (traduzione italiana), Casa editrice Pàtron, Bologna 1968 e successive edizioni, oppure P. Poccetti, D. Poli, C. Santini, Una storia della lingua latina. Formazione, usi, comunicazione, Carocci editore, Roma 1999 Altri testi consigliati: A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Pàtron editore, Bologna 19813 e successive edizioni E. Löfstedt, Il latino tardo (traduzione italiana), Paideia editrice, Brescia 1980 e successive edizioni D. Norberg, Manuale di latino medievale (traduzione italiana), La Nuova Italia editrice, Firenze 1974 e successive ristampe.
Lez 01 - Introduzione al corso 39:24
Lez 02 - Fonetica del latino 41:04
Lez 03 - Radice, tema e desinenza. 42:00
Lez 04 - Prima e seconda declinazione 41:36
Lez 05 - La terza declinazione 42:21
Lez 06 - Quarta e quinta declinazione 42:20
Lez 07 - I gradi dell'aggettivo qualificativo. 41:23
Lez 08 - I pronomi 41:14
Lez 09 - Forme, modi, tempi, persone del verbo, 42:25
Lez 10 - L'ausiliare sum e i suoi composti 41:09
Lez 11 - Prima e seconda coniugazione attiva 40:52
Lez 12 - Terza e quarta coniugazione attiva 41:39
Lez 13 - Le quattro coniugazioni passive 40:47
Lez 14 - Le forme nominali del verbo 41:13
Lez 15 - Verbi semideponenti, anomali, difettivi, 41:35
Lez 16 - Le parti indeclinabili del discorso 42:59
Lez 17 - Sintassi del latino. 42:00
Lez 18 - L'uso del nominativo, 42:00
Lez 19 - L'uso del genitivo e del dativo 41:18
Lez 20 - L'uso dell'ablativo. 41:24
Lez 21 - Sintassi del verbo - Uso del verbo 41:19
Lez 22 - Sintassi del periodo - La coordinazione 42:01
Lez 23 - La subordinazione. 41:00
Lez 24 - Le proposizioni circostanziali 42:56
Lez 25 - Le proposizioni condizionali 41:06
Lez 26 - Il discorso indiretto 41:39
Lez 27 - Il calendario dei romani 41:50
Lez 28 - Cenni di Prosodia e Metrica latina 41:30
Lez 29 - Il latino nell'Italia antica 41:24
Lez 30 - Lingua orale e lingua scritta. 41:29
Lez 31 - Il latino dell'età classica 41:12
Lez 32 - Il Latino del tardo impero. 42:24
Lez 33 - Il latino dalla caduta dell'impero di Roma 39:56
Lez 34 - I grammatici latini 42:02
Lez 35 - Le invasioni germaniche 41:42
Lez 36 - La riforma di Carlo 41:41
Lez 37 - Il latino del basso medioevo 43:00
Lez 38 - Il latino degli umanisti 41:49
Lez 39 - Dal latino alle lingue romanze 41:15
Lez 40 - Il latino dei documenti d'archivio 41:54
Lez 41 - Il Lessico 40:00
1. Clicking ▼&► to (un)fold the tree menu may facilitate locating what you want to find. 2. Videos embedded here do not necessarily represent my viewpoints or preferences. 3. This is just one of my several websites. Please click the category-tags below these two lines to go to each independent website.
No comments:
Post a Comment