2017-03-31

(italiano / in Italian) Chimica del Restauro by Pio Baldi / UniNettuno

# click the upper-left icon to select videos from the playlist

source: Ryo Saeba    2013年1月24日
UniNettuno - Chimica del Restauro (Restoration Chemistry)
Scopi
Nel contribuire al completamento della formazione di carattere tecnico-diagnostico-materico-conservativo dell'operatore dei beni culturali, insieme con le discipline: "Conservazione e trattamento dei materiali" e "Chimica dell'ambiente", il presente Corso si prefigge l'intento di fornire quella conoscenza sugli interventi e sui prodotti da impiegare allo scopo di restituire la relativa leggibilità e l'uso agli oggetti d'arte e di cultura. A tal riguardo sono presi in esame gli aspetti non solo di ordine chimico e fisico, ma anche strutturale e morfologico, che consentono così di effettuare una completa e corretta sequenza di atti rivolti a mantenere le cose di interesse culturale in condizioni ottimali di integrità e funzionalità.
Contenuti
Tutela e valorizzazione
Il restauro e la sua evoluzione nel tempo: dai primordi alla teoria brandiana e alle Carte del restauro
Le metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali
La Normativa Materiali Lapidei (Nor.Ma.L.)
La Carta del Rischio del Patrimonio Culturale
Interazione fra materiali dei beni culturali e prodotti per il restauro:
Caratterizzazione / classificazione dei materiali
Caratterizzazione dei processi di alterazione-degradazione
Proprietà dei prodotti impiegati negli interventi di restauro
Controllo dell'efficacia degli interventi
Invecchiamento dei prodotti applicati nel restauro
Prodotti e controllo dell'efficienza negli interventi di restauro dei materiali:
Lapidei
Lapidei artificiali
Metallici
Vetri
Di origine organica (avorio, legno, tessuti e carta)
Casi di studio:
Manufatti in pietra
Manufatti in ceramica
Manufatti musivi
Su alcune applicazioni di metodologie scientifiche per il controllo del sistema "manufatto-ambiente":
Individuazione di un percorso metodologico per la realizzazione di un intervento conservativo: la Chiesa di Santa Maria del Parto (Sutri-Viterbo)
Valutazione dello stato di conservazione di manufatti di interesse storico-artistico nelle sale del Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo (Roma)
Considerazioni sull'intervento di restauro della facciata della Basilica di San Pietro
Idoneità dei prodotti per il restauro, la conservazione e la manutenzione dei beni culturali
La valutazione tecnico-economica nel settore dei beni culturali
Testi
Testi di base:
C. FIORI, S. LORUSSO, R. PENTRELLA, Restauro, manutenzione, conservazione dei beni culturali: materiali, prodotti, tecniche, a cura di S. Lorusso e F. Prestileo, Pitagora Editrice, Bologna, 2002.
S. LORUSSO, La diagnostica per il controllo del sistema manufatto-ambiente, Pitagora Editrice, Bologna, 2002.
S. LORUSSO, B. SCHIPPA, Le metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali. Diagnosi e valutazione tecnico-economica, Pitagora Editrice, Bologna 2002.
S. LORUSSO, La tutela e la valorizzazione dei manufatti di interesse storico in archeologia navale, Pitagora Editrice, Bologna, 2004.
Approfondimenti bibliografici
Teoria del restauro, C. BRANDI, Einaudi, 2000, escluse appendici, ma compresa Carta del restauro 1972

Lez 01 Introduzione 53:17
Lez 02 Accenni sul restauro dei monumentil I parte 41:48
Lez 03 Accenni sul restauro dei monumenti II parte 39:43
Lez 04 Accenni sul Restauro dei Monumenti III parte 39:41
Lez 05 Il restauro preventivo I parte 39:42
Lez 06 Il restauro preventivo II parte 40:13
Lez 07 Il colore dell'architettura storia, tecnica, progetto I parte 40:50
Lez 08 Il colore dell'architettura storia, tecnica, progetto II parte 40:44
Lez 09 I materiali delle opere d'arte e la loro interazione 40:19
Lez 10 Materiali lapidei, caratterizzazione e classificazione 41:25
Lez 11 Il degrado di materiali lapidei Pulitura 40:23
Lez 12 Protettivi e consolidanti Sistema acqua pietra 39:31
Lez 13 Trattamenti consolidanti e protettivi 41:24
Lez 14 Protettivi e consolidanti 39:09
Lez 15 Consolidanti Organici I parte 38:24
Lez 16 Consolidanti Organici II parte alt 41:42
Lez 17 Materiali lapidei artificiali Malte leganti, intonaci e stucchi 41:39
Lez 18 Ceramica Classificazione Degrado Conservazione Restauro 40:37
Lez 19 Vetro Tipologie, degrado, prodotti per il restauro 41:22
Lez 20 Metalli, leghe, fenomeni e prodotti di corrosione 42:59
Lez 21 Materiali di natura o origine organica Avori e Tessuti degrado 42:29
Lez 22 Relitti subacquei degrado e restauro Tessuti degrado e restauro 41:15
Lez 23 Degrado e restauro Considerazioni ed esempi 40:20
Lez 24 Degrado e restauro Scienza e disciplina 45:33
Lez 25 Notizie di cantiere da una fabbrica romana del primo 600 alt 40:26
Lez 26 La rocca di Cantalice 39:43
Lez 27 e acque meteoriche ed i materiali di copertura 40:24
Lez 28 Le acque meteoriche ed i materiali di rivestimento Intonaci Decorativi 40:15
Lez 29 Inquinamenti Da Traffico Urbano tra innovazioni urbanistiche 40:34
Lez 30 Quando la terra trema 1976 terremoti in Friuli 40:18
Lez 31 Il degrado ambientale e le trasformazioni urbane e monumentali 40:35
Lez 32 Restauro monumentale come restauro ambientale alt 40:49
Lez 33 recupero ambientale e restauro urbano 41:04
Lez 34 Restauro ambientale tra centro antico e periferia alt 40:02
Lez 35  38:35
Lez 36 Tutela e valorizzazione dei beni culturali 39:37
Lez 37 Il restauro e la sua evoluzione nel tempo I parte alt 40:09
Lez 38 Il restauro e la sua evoluzione nel tempo II parte alt 41:27
Lez 39 Il restauro e la sua evoluzione nel tempo III parte 40:21
Lez 40  43:03

No comments: