# playlist of the 40 videos (click the upper-left icon of the video)
source: Ryo Saeba 2013年5月19日
UniNettuno - Elettronica Applicata
Scopi
Lo scopo del corso, che si colloca in cascata ad Elettronica I, è quello di fornire agli allievi la descrizione dettagliata di funzionamento dei principali circuiti analogici di amplificazione e di trattamento del segnale, nonché gli elementi di base per affrontare problematiche relative agli aspetti più spiccatamente progettuali e realizzativi dei sistemi presentati. Particolare attenzione viene rivolta al tema dei filtri attivi realizzati mediante l'uso di amplificatori operazionali.
Contenuti
- Amplificatori differenziali.
- Amplificatori multistadio.
- Risposta in frequenza di amplificatori.
- Controreazione e compensazione.
- Stadi di uscita e amplificatori di potenza.
- Circuiti integrati analogici.
- Filtri attivi.
- Generatori di segnale.
- Circuiti di condizionamento.
Testi
A.S. SEDRA, K.C. SMITH, Circuiti per la Microelettronica (corso di Elettronica Applicata), Edizioni Ingegneria 2000, Roma, 1994
M. BIEY, SPICE e PSpice - Introduzione all'uso, CLUT Editrice, Torino, 1993.
Materiali di supporto
Software Pspice per la simulazione di circuiti elettrici: dischetto per Personal Computer disponibile in M. BIEY, SPICE e PSpice - Introduzione all'uso, CLUT Editrice, Torino, 1993.
Prerequisiti
Elettrotecnica I
1. Clicking ▼&► to (un)fold the tree menu may facilitate locating what you want to find. 2. Videos embedded here do not necessarily represent my viewpoints or preferences. 3. This is just one of my several websites. Please click the category-tags below these two lines to go to each independent website.
No comments:
Post a Comment