Showing posts with label C. (main sources)-zammù multimedia_Università di Catania. Show all posts
Showing posts with label C. (main sources)-zammù multimedia_Università di Catania. Show all posts

2017-08-25

zammù multimedia - Università di Catania (videos of July 2017)

source: zammù multimedia - Università di Catania
6:36 Film Making Lab: a Catania un laboratorio nazionale sul cinema In video il backstage del cortometraggio sulla città di Catania realizzato dai dieci giovani film makers di tutta Italia e presentato all'edizione 2017 Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi...
2:14 Valentina Marini - Spellbound Contemporary Ballet @ Scenario Pubblico In video il direttore artistico Spellbound Contemporary Ballett, Valentina Marini, presenta i quattro giorni di seminari e laboratori e i due spettacoli previsti nell'ambito di U(ma)nità la rassegn...
3:36 Roberto Zappalà - U(ma)nità 2017/2018 In video il direttore artistico di Scenario Pubblico, Roberto Zappalà, presenta la stagione 2017/2018 "U(ma)nità" giunta alla 16.ma edizione e che prevede 13 spettacoli in abbonamento, una sezione ...
1:32:43 Introduzione alla Sociologia economica - Rita Palidda (Università di Catania) Il video riprende la prima lezione di Sociologia economica (9 CFU) tenuta dalla prof.ssa Rita Palidda e rivolta agli studenti di primo anno della classe di Sociologia del corso di laurea triennale ...
1:02:45 Pierfrancesco Favino: il mestiere di attore In video l'incontro con l'attore Pierfrancesco Favino, ospite della Scuola Superiore di Catania il 17 luglio 2017 nell'ambito dei calendari di eventi "Estate a Scuola – Cinema" e "Porte aperte Unic...
1:01:30 La forza del contesto - Andrea Carandini (presidente Fai) a Catania «Il fatto che un luogo come questo sia stato resuscitato da un gruppo di archeologi è la dimostrazione che le cose siano cambiate». Andrea Carandini, archeologo di fama mondiale e presidente del Fa...
56:44 Beni culturali e diritto d'autore - prof. Vincenzo Di Cataldo (Università di Catania) Il prof. Vincenzo Di Cataldo, docente di Diritto commerciale al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Catania, tiene una lezione su "Beni culturali e diritto d'autore".
Il diritto d’au...
 5:38 Pupi e marionette dal mondo in mostra al Teatro Machiavelli di Palazzo Sangiuliano (Catania) È visitabile fino al 9 agosto 2017, nello spazio arte del Teatro Machiavelli di Palazzo Sangiuliano (piazza Università 13, Catania), la mostra “Pupi e Marionette”, evento promosso dalla Fondazione ...
 51:52 New Threats in the Mediterranean: Nato's Role and Defence Cooperation in Europe (Jean-Pierre Darnis) In questo video, Jean-Pierre Darnis (Istituto Affari Internazionali, IAI) esplora l’evoluzione della NATO dalla Guerra Fredda ad oggi e si sofferma sul suo ruolo nella cooperazione alla sicurezza e...

2017-07-28

zammù multimedia - Università di Catania (videos of June 2017)

source: zammù multimedia - Università di Catania
1:14:14 Introduzione alla Dinamica delle terre - Maria Rossella Massimino (Università di Catania) In video la lezione di introduzione alla Dinamica delle Terre della prof.ssa Maria Rossella Massimino, associata di Ingegneria Geotecnica del dipartimento di Ingegneria civile e architettura dell'...
15:37 Intervista a Isabel Allende - Teatro romano di Catania 3 giugno 2017 - La scrittrice Isabel Allende - autrice di romanzi come "La casa degli spiriti", "Ritratto in seppia", "La figlia della fortuna" - ha inaugurato il festival Taobuk 2017 (Taormina Book Festival), in ...
37:34 Isabel Allende: Madres e Hijas - Teatro romano de Catania, 3 de junio 2017 (texto integral) La scrittrice Isabel Allende - autrice di romanzi come "La casa degli spiriti", "Ritratto in seppia", "La figlia della fortuna" - ha inaugurato il festival Taobuk 2017 (Taormina Book Festival), in ...
7:31:07 Presente e futuro dei servizi per l'inclusione: atenei a confronto Presente e futuro dei servizi per l'inclusione: atenei a confronto
Centro per l'integrazione attiva e partecipata (CInAP)
Università di Catania
Programma:
10.30 – 10.45 Saluti Prof. F. Basile
Magn...
25:39 Come sono cambiati i vaccini - Giancarlo Icardi, Università di Genova In video la relazione del prof. Giancarlo Icardi (Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova e UO Igiene, Policlinico San Martino - IRCCS Genova) al convegno dell'associazione Paid...
17:01 Com'è cambiata l’epidemiologia delle malattie prevenibili -Elisabetta Franco, Università Tor Vergata In video la relazione della prof.ssa Elisabetta Franco (Dipartimento di Biomedicina e prevenzione, Università "Tor Vergata" di Roma) al convegno dell'associazione Paidos "Il bambino tra passato e f...
26:48 Copertura vaccinale nella prima infanzia in Sicilia - Mario Cuccia, Asp Catania In video la relazione del dott. Mario Cuccia (Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell'Asp di Catania) al convegno dell'associazione Paidos "Il bambino tra passato e futuro" (Catania, sabato 10...
6:15 Villa del Casale, studenti Unict partecipano alla campagna di scansioni 3D (CVAST) In video la giornata di attività didattiche al complesso archeologico della Villa del Casale e al Museo di Aidone che ha visto per protagonisti ben 70 studenti dei dipartimenti di Scienze umanistic...
37:41 I generi letterari nelle letterature romanza - 3. Il romanzo In video la terza parte della lezione del prof. Antonio Pioletti "I generi letterari nelle letterature romanze" dedicata al romanzo, forse la forma letteraria più comune oggi.
«È sostenibile ritene...
1:11:18 I generi letterari nelle letterature romanze - 2. L'epica In video il prof. Antonio Pioletti parla dell'epica a cui ha dedicato la prima parte della sua lezione su "I generi letterari nelle letterature romanze".
Nella sua lezione, il docente catanese si ...
44:08 I generi letterari nelle letterature romanze - 1. Introduzione In video la lezione del prof. Antonio Pioletti, già ordinario di Filologia romanza all'Università di Catania, su "I generi letterari nelle letterature romanze".
Nella parte introduttiva lo studios...
14:03 "Storie dal Paradiso" (cortometraggio su Divina Commedia, Paradiso, canto IV) Nel video l'ultima fatica dei "Pelandroni della montagna", giovani videomaker ex allievi del Liceo Majorana di Caltagirone protagonisti fuori concorso al Premio di lettura dantesca "La Selva, il Mo...
1:29:47 Ig Nobel Spring Tour 2017 - (Catania, 6 aprile 2017) In video la tappa catanese dell'Ig Nobel Spring Tour europeo che il 6 aprile 2017 è stata ospitata nell'aula magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania.
Un’esilarante...
 2:11 Catania: il Teatro (di) Bellini Spot sul Teatro Massimo Bellini di Catania (www.teatromassimobellini.it) realizzato da Zammù TV in occasione delle giornate dedicate alla città di Catania dall'Ambasciata d'Italia in Spagna, nell'a...

2017-06-30

zammù multimedia - Università di Catania (videos of May 2017)

source: zammù multimedia - Università di Catania
16:34 Fisica nucleare e astroparticellare: i Laboratori Nazionali del Sud (Catania) Le telecamere di Zammù TV dentro i Laboratori Nazionali del Sud di Catania (https://www.lns.infn.it), una struttura di avanguardia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, per mostrarne le attiv...
45:10 Da Catania a New Orleans: i musicisti della Banda dei Marines e i 100 anni del jazz Francesco Martinelli, docente di Storia del jazz all’Istituto Musicale "Mascagni" di Livorno e alla "Siena Jazz University", racconta l'incredibile storia di 18 musicisti catanesi arruolati nel 180...
11:13 Fabio Mollo presenta “Il padre d’Italia” a Catania (Learn by Movies, 15 maggio 2017) Il giovane regista calabrese Fabio Mollo incontra il pubblico della sala Odeon in occasione della proiezione del suo film “Il Padre d’Italia” (15 maggio 2017), inserito nella rassegna in lingua ori...
1:23:52 Tutta un'altra storia - Metamorfosi di Angelo D’Arrigo narrata dai pupi dei Fratelli Napoli TUTTA UN’ALTRA STORIA
Metamorfosi di Angelo D’Arrigo, narrata a grandi e piccini dai pupi siciliani dei Fratelli Napoli
di Nino Bellia
Marionettistica Fratelli Napoli e I Lautari
Elio Gimbo regi...
1:23:49 La tragedia di Macbeth (Marionettistica dei fratelli Napoli) - Catania, 12 luglio 2016 Video integrale dello spettacolo "La tragedia di Macbeth" andato in scena martedì 12 luglio 2016 alla Scuola Superiore di Catania (Villa San Saverio), riduzione e adattamento per pupi e pupari cata...
0:45 Pint of Science - Catania, 15-17 maggio 2017 Dal 15 al 17 maggio 2017 approda per la prima volta a Catania, grazie alla sinergia tra l’associazione “Pint of Science Italia” e il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia (C...
9:28 "L'istinto della formica" (Museo Civico Castello Ursino, Catania 31 marzo – 10 ottobre 2017) La mostra "L'istinto della formica. Arte moderna delle collezioni benedettine dai depositi del castello", a cura di Barbara Mancuso (Museo Civico Castello Ursino, Catania 31 marzo – 10 ottobre 2017...
33:07 Horizon 2020 SMEs-dedicated Actions 2016/17 Il seminario - tenuto dalla dott.ssa Teresa Caltabiano (Area Ricerca, Università di Catania), e organizzato dalla Cattedra Jean Monnet "International Business for European Union" (IB4EU) - mira a f...
25:18 Mafie in movimento - Ernesto Savona (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) Ernesto Savona - professore di Criminologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore del centro di ricerca "Transcrime" - interviene al convegno “Mafie in movimento - Dinamich...
44:52 Mafie in movimento - Ilda Boccassini (Procuratore aggiunto della Repubblica, Tribunale di Milano) Ilda Boccassini, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Milano, interviene al convegno “Mafie in movimento - Dinamiche e meccanismi dei processi di espansione della criminalit...
23:43 Mafie in movimento - Alberto Alessandri (Università "Bocconi" di Milano) Il prof. Alberto Alessandri - docente di Diritto penale all’Università Bocconi di Milano e responsabile della ricerca "L'espansione della criminalità organizzata nell'attività delle imprese del Nor...
47:51 Cibo, cultura e comunicazione - Prof. Vito Teti (Università della Calabria) In video la lezione dell'antropologo Vito Teti, docente all'Università della Calabria e autore di “Fine Pasto. Il cibo che verrà” durante il seminario dal titolo "Cibo, cultura e comunicazione" org...

2017-05-26

zammù multimedia - Università di Catania (videos of April 2017)

source: zammù multimedia - Università di Catania
26:59 Access to Risk Finance 2016/17 Il seminario - tenuto da Francesco Anastasi e Giuseppe Vasta (Unicredit) - e organizzato dalla Cattedra Jean Monnet "International Business for European Union" (IB4EU) - fornisce conoscenze circa l...
29:04 Intellectual Property Right Management 2016/17 Il seminario - tenuto dall'ing. Davide Roncuzzi (Roncuzzi&Associati srl) e organizzato dalla Cattedra Jean Monnet "International Business for European Union" (IB4EU) - illustra aspetti delle fasi p...
10:59 INKIVU - Conclusioni (Catania, 7 giugno 2016) La guerriglia al confine tra Congo e Rwanda, nella regione del Kivu, a causa dei conflitti sotterranei tra lo stato congolese, quello rwandese e quello ugandese, in una zona ricchissima di coltan, ...
9:05 INKIVU - La comunicazione stereotipata (Catania, 7 giugno 2016) La guerriglia al confine tra Congo e Rwanda, nella regione del Kivu, a causa dei conflitti sotterranei tra lo stato congolese, quello rwandese e quello ugandese, in una zona ricchissima di coltan, ...
5:16 INKIVU - Il ruolo della MONUSCO (Catania, 7 giugno 2016) La guerriglia al confine tra Congo e Rwanda, nella regione del Kivu, a causa dei conflitti sotterranei tra lo stato congolese, quello rwandese e quello ugandese, in una zona ricchissima di coltan, ...
13:10 INKIVU - Che fare? (Catania, 7 giugno 2016) La guerriglia al confine tra Congo e Rwanda, nella regione del Kivu, a causa dei conflitti sotterranei tra lo stato congolese, quello rwandese e quello ugandese, in una zona ricchissima di coltan, ...
3:57 INKIVU - Raccontare l'Africa (Catania, 7 giugno 2016) La guerriglia al confine tra Congo e Rwanda, nella regione del Kivu, a causa dei conflitti sotterranei tra lo stato congolese, quello rwandese e quello ugandese, in una zona ricchissima di coltan, ...
11:57 INKIVU - Rimozione dei media nelle migrazioni in Africa (Catania, 7 giugno 2016) La guerriglia al confine tra Congo e Rwanda, nella regione del Kivu, a causa dei conflitti sotterranei tra lo stato congolese, quello rwandese e quello ugandese, in una zona ricchissima di coltan, ...
4:45 I futuri ingegneri visitano il cantiere della Metropolitana di Catania In video la visita degli studenti del corso di laurea magistrale in Ingegneria civile strutturale e geotecnica dell'Università di Catania (Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura - Dicar) ...
1:06:51 Il percorso del perdono: incontro tra Agnese Moro e Adriana Faranda Ad oltre 30 anni dal rapimento del politico e giurista Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, la figlia del due volte presidente del Consiglio dei ministri, segretario politico e presidente del co...
8:38 Fonte a ponente luna crescente - itinerario teatralizzato al Monastero dei Benedettini di Catania Una fiaba prende vita nel Chiostro più antico del Monastero dei Benedettini ed è la storia di "Fonte a ponente luna crescente”, un racconto dedicato alla fontana in marmo bianco di Carrara, scritto...
48:26 Docere, movere, delectare: una apologia del latino | Ivano Dionigi all'Università di Catania Il latino evoca un lascito non solo storico, cultuale e linguistico ma anche simbolico: si scrive «latino», ma si legge «italiano, storia, filosofia, sapere scientifico e umanistico, tradizione e r...
2:04 Alla Cittadella universitaria di Catania in metro In video l'intervista al rettore dell'Università di Catania Francesco Basile in occasione dell'inaugurazione della nuova tratta della Metropolitana di Catania.
Il prof. Basile auspica che «entro po...
3:48 MonasteroJunior, l'app progettata dagli alunni della scuola Coppola di Catania Un nuovo percorso di visita multimediale al Monastero dei Benedettini pensato per coinvolgere i ragazzi in età pre-adolescenziale nella valorizzazione del patrimonio culturale. È questo "MonasteroJ...
2:08 Radicepura Garden Festival, la presentazione al Monastero dei Benedettini In video la presentazione della prima edizione del Radicepura Garden Festival che si è tenuta il 22 marzo 2017 scorso nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini. L'evento, che apre a Giarre il...