# click the upper-left icon to select videos from the playlist
source: Ryo Saeba 2017年3月10日
Tecnica Delle Costruzioni / Construction Technique
Descrizione dell'insegnamento
La Tecnica delle Costruzioni si occupa dello studio delle teorie e delle tecniche necessarie alla concezione strutturale e al dimensionamento di nuove costruzioni, nonché alla verifica ed alla riabilitazione strutturale di quelle esistenti. Il corso contempla quindi i fondamenti di statica e dinamica delle strutture in c.a. ordinario e in acciaio, fornendo le basi concettuali e i metodi necessari ad un corretto approccio alla progettazione strutturale e alla realizzazione di strutture in accordo ai principali riferimenti normativi europei.
Prerequisiti
Per seguire con profitto il corso di Tecnica delle Costruzioni è necessario aver preventivamente superato il corso di Scienza delle Costruzioni.
Scopi
L’obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire all’allievo quei principi teorici fondamentali che, ove correttamente acquisiti ed applicati, consentono di valutare e stimare le azioni sulle costruzioni, conoscere il comportamento strutturale in funzione della tipologia e della morfologia dell’opera, scegliere opportunamente i materiali e le tecnologie di realizzazione delle strutture, analizzare l’interazione delle costruzioni con l’ambiente, definire i modi e le strategie d’uso e di controllo delle opere; fare valutazioni di vulnerabilità, affidabilità, comfort, sicurezza e durabilità.
Contenuti
Il corso si articola nei seguenti argomenti fondamentali: • SICUREZZA STRUTTURALE • BASI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE • EFFETTI STRUTTURALI DEI FENOMENI VISCOSI E DEL RITIRO NEL C.A. • TEORIA DELLA PLASTICITA’ E GENERALITA’ SUL CALCOLO A ROTTURA • STATICA DEL C.A. AGLI STATI LIMITE • STRUTTURE IN ACCIAIO • DINAMICA DELLE STRUTTURE • ELEMENTI DI INGEGNERIA SISMICA
01 Sicurezza Strutturale I 40:40
02 Sicurezza Strutturale II 42:53
03 Sicurezza Strutturale III 43:36
04 Basi Della Progettazione Strutturale I 40:56
05 Basi Della Progettazione Strutturale II 41:52
06 Basi Della Progettazione Strutturale III 41:00
07 Basi Della Progettazione Strutturale IV 42:01
08 Effetti Strutturali Del Fluage I 41:17
09 Effetti Strutturali Del Fluage II 42:26
10 Effetti Strutturali Del Fluage III 40:44
11 Effetti strutturali del fluage IV 41:41
12 Plasticità I 40:59
13 Plasticità II 41:13
14 Plasticità III 40:52
15 Plasticità IV 41:21
16 Plasticità V 41:04
17 Cemento Armato - Stati Limite Ultimi I 41:24
18 Cemento Armato - Stati Limite Ultimi II 43:17
19 Cemento Armato - Stati Limite Ultimi III 43:29
20 Cemento Armato - Stati Limite Ultimi IV 42:54
21 Cemento Armato - Stati Limite Ultimi V 41:06
22 Cemento Armato - Stati Limite Ultimi VI 41:48
23 Cemento Armato - Stati Limite Ultimi VII 41:30
24 Cemento Armato - Stati Limite Di Esercizio I 41:36
25 Cemento Armato - Stati Limite Di Esercizio II 41:14
26 Cemento Armato - Stati Limite Di Esercizio III 40:37
27 Cemento Armato - Disposizioni Costruttive II 40:22
28 Cemento Armato - Disposizioni Costruttive III 42:19
29 Strutture In Acciaio 44:43
30 Caratteristiche Del Materiale I 43:52
31 Caratteristiche Del Materiale II - Unioni Saldate I 41:53
32 Unioni Saldate II - Unioni Bullonate I 40:30
33 Unioni Bullonate II - Collegamenti I 40:36
34 Collegamenti II 40:47
35 Collegamenti III 40:43
36 Membrature Semplici I 40:20
37 Membrature Semplici II 42:31
38 Membrature Semplici e Composte 43:35
39 Costruzioni In Zona Sismica 43:37
40 Dinamica Delle Strutture I 43:30
41 Dinamica Delle Strutture II 43:14
42 Dinamica Delle Strutture III 44:27
43 Dinamica Degli Edifici Nello Spazio 3D 43:55
44 Normativa Sismica 44:08
45 Caratteristiche Generali Degli Edifici In Zona Sismica 41:17
46 Metodi Di Analisi I 41:41
47 Metodi Di Analisi II 41:42
48 Modellazione Strutturale Per Il Calcolo Automatico 43:18
49 Edifici In Cemento Armato In Zona Sismica 43:59
50 Edifici In Acciaio In Zona Sismica 44:18
1. Clicking ▼&► to (un)fold the tree menu may facilitate locating what you want to find. 2. Videos embedded here do not necessarily represent my viewpoints or preferences. 3. This is just one of my several websites. Please click the category-tags below these two lines to go to each independent website.
No comments:
Post a Comment