# click the upper-left icon to select videos from the playlist
source: Ryo Saeba 2012年11月8日
UniNettuno - Chimica
Fornire le conoscenze fondamentali sulla struttura atomica e molecolare della materia al fine di interpretare le proprietà chimico-fisiche e le trasformazioni di materiali di interesse tecnologico-applicativo.
Contenuti
Particelle fondamentali dell'atomo. Fondamenti di stechiometria chimica.
Struttura elettronica degli atomi e proprietà periodiche degli elementi.
Legame chimico: ionico, covalente, covalente-polare, metallico. Interazioni di van der Waals e legami di idrogeno.
Classificazione e nomenclatura dei principali composti inorganici. Principali tipi di reazioni chimiche.
Stati di aggregazione della materia; relazione fra struttura e proprietà.
Fondamenti di termodinamica chimica.
Equilibri omogenei ed eterogenei; sistemi polifasici e passaggi di stato. Equilibri in soluzione.
Sistemi elettrochimici. Stechiometria dei processi elettrochimici. Fenomeni di corrosione.
Cinetica chimica.
Elementi di chimica organica.
01 - Struttura atomica: particelle fondamentali dell'atomo 44:28
02 - Struttura Atomica, Spettri atomici e teoria quantica 43:29
03 - Struttura atomica: meccanica quantistica e numeri quantici 40:57
04 - Struttura atomica: strutture elettroniche degli atomi polielettronici 42:42
05 - Struttura atomica: proprietà periodiche. 42:27
06 - Legame chimico: legame ionico e legame covalente (teoria VB) 41:28
07 - Legame chimico: regola dell'ottetto 42:59
08 - Geometria molecolare 43:30
09 - Forze di legame intermolecolari 41:55
10 - Legame metallico. Conduttori. Isolanti. Semiconduttori 42:49
11 - Nomenclatura dei composti inorganici 42:27
12 - Reazioni di salificazione, di scambio e di ossido-riduzione (redox) 42:30
13 - Agenti ossidanti e riducenti più comuni. 43:37
14 - Termochimica: 1¡ principio della termodinamica e calori di reazione 40:20
15 - Termochimica 41:24
16 - Lo stato gassoso 40:29
17 - Lo stato gassoso 43:52
18 - Lo stato liquido 43:44
19 - Lo stato solido 40:35
20 - Lo stato solido: solidi ionici, covalenti, metallici e molecolari. 43:29
21 - Soluzioni: tipi di soluzioni e loro concentrazioni. 40:13
22 - Soluzioni: proprietà colligative 43:41
23 - Cinetica chimica: leggi cinetiche ed influenza delle radiazioni 41:33
24 - Cinetica chimica: influenza della temperatura e dei catalizzatori 43:45
25 - Equilibrio chimico: costanti di equilibrio e loro utilizzo 41:30
26 - Equilibrio chimico: equilibri omogenei ed eterogenei. 43:26
27 - Acidi e basi: loro natura e misura della loro forza 42:55
28 - Acidi e basi: scala di pH e determinazione del pH. 42:47
29 - Elementi di termodinamica 40:37
30 - Elementi di termodinamica 43:30
31 - Elettrochimica: elettrolisi e sue applicazioni. Leggi di Faraday 40:47
32 - Elettrochimica: Pila Daniell e stechiometria dei processi galvanici. 42:48
33 - Elettrochimica 42:24
34 - Applicazioni dei potenziali di elettrodo 40:18
35 - Celle galvaniche di importanza commerciale 41:03
36 - Elementi di chimica organica: idrocarburi alifatici; 43:32
37 - Idrocarburi alifatici 43:57
38 - Gruppi funzionali alcoli, aldeidi, acidi, carbossidici, chetoni, eteri 44:11
39 - Gruppi funzionali esteri, ammine, ammidi. Polimerizzazione 43:45
40 - Polimeri di addizione Proprieta' delle materie plastiche 43:11
1. Clicking ▼&► to (un)fold the tree menu may facilitate locating what you want to find. 2. Videos embedded here do not necessarily represent my viewpoints or preferences. 3. This is just one of my several websites. Please click the category-tags below these two lines to go to each independent website.
No comments:
Post a Comment